Inpgi. Ore cruciali
Durigon presenta oggi l’emendamento comunicatori

Ore cruciali per l’Inpgi. Secondo indiscrezioni raccolte da Puntoeacapo, il sottosegretario al Lavoro con delega agli enti privatizzati Claudio Durigon potrebbe riuscire oggi lunedì 3 giugno a inserire nel Decreto Crescita un emendamento del governo che prevede l’ingresso dei comunicatori nella platea previdenziale dell’Inpgi. Si tratta di circa 13.000 dipendenti di aziende pubbliche e private impiegati in uffici per le relazioni con il pubblico o uffici stampa non come giornalisti, ma che esercitano un’attività assimilabile all’ambito previdenziale dell’Inpgi. Proprio nei giorni scorsi, l’Inps ha finalmente redatto la relazione tecnica che quantifica la platea e indica in 144 milioni a regime il carico della contribuzione che passerebbe dall’Inps all’Inpgi. A regime vuol dire che il passaggio dei comunicatori alla cassa dei giornalisti non avverrebbe in tempi immediati. La copertura di questa somma sarebbe stata trovata dal governo. Sottostanti a queste indiscrezioni ci sono naturalmente tutte le incognite relative allo scontro politico in atto tra Lega (di cui Durigon fa parte) e Movimento 5Stelle. Non è un mistero per nessuno che finora sia stata soprattutto la forza guidata dal ministro del Lavoro Luigi Di Maio a opporsi alla soluzione-comunicatori. Senza dimenticare il ruolo del sottosegretario alla Presidenza con delega all’editoria Vito Crimi, di cui sono note le posizioni contro le istituzioni dei giornalisti a partire dall’Ordine.
Sembreremmo insomma vicini al momento della verità per l’Inpgi.
Fonte. Puntoeaccapo
Altre Notizie della sezione

Dagli infermieri un contributo essenziale alla qualità del Ssn
21 Febbraio 2025Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
21 Febbraio 2025Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.

Bagnai (Lega), ‘su ente infermieri attendiamo atti da ministero’
20 Febbraio 2025Il Presidente della Bicamerale su previdenza sulle elezioni Enpapi