Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » La Cassa incontra i Dottori Commercialisti di Siena

La Cassa incontra i Dottori Commercialisti di Siena

In programma, giovedì 28 marzo, il convegno “La Cassa incontra gli iscritti” organizzato in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Siena.

La Cassa incontra i Dottori Commercialisti di Siena

Sono 215 gli iscritti senesi alla Cassa Dottori Commercialisti, ovvero quasi il 5,21% del totale dei professionisti toscani associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria. I giovani rappresentano quasi il 21,4% della platea, una percentuale superiore rispetto alla media italiana (20,5%) e in linea con quella toscana (21,9%). Nel 2023 il numero di iscritti sotto i 40 anni della provincia di Siena è in calo, in linea con le percentuali nazionali e regionali. Le donne rappresentano, invece, il 40% del totale, un valore superiore a quello italiano (33,4%) e a quello toscano (32,9%).

Per quanto riguarda i redditi e i volumi d’affari dichiarati nel 2023 in riferimento al 2022, l’andamento per i Dottori Commercialisti senesi è in miglioramento rispetto all’anno precedente. Il reddito medio, dichiarato nel 2023 in riferimento al 2022, è in aumento rispetto all’anno precedente e si attesta a oltre 67mila euro. Parallelamente cresce anche il volume d’affari, dichiarato nel 2023 in riferimento al 2022, che raggiunge gli oltre 116mila euro (+4%).

“In un contesto le misure a favore della genitorialità sono sempre più al centro del dibattito pubblico, è necessario fornire gli strumenti adeguati a supporto dei liberi professionisti che, a causa della natura stessa della loro attività, riscontrano maggiori difficoltà nella conciliazione vita-lavoro e nelle attività di cura”, ha dichiarato Stefano Distilli, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. “Lungo questa direttrice, abbiamo sostenuto il cambiamento e aumentato le tutele a favore degli iscritti investendo sempre più in politiche di welfare inclusivo, tenendo conto delle diverse esigenze e focalizzandoci sulle politiche di conciliazione per accrescere la qualità della vita e il benessere della categoria”.

Nel corso del 2023, per i professionisti senesi, la Cassa Dottori Commercialisti ha erogato contributi di assistenza ordinaria per un totale di quasi 41mila euro, di cui il 50% è stato destinato al sostegno della maternità.

A supporto degli iscritti senesi, la Cassa Dottori Commercialisti organizza, giovedì 28 marzo, dalle 15 alle 18, presso Auditorium Camera di Commercio Piazza Matteotti n. 30, Siena, il convegno “La Cassa e le pari opportunità. Previdenza, Assistenza e Incompatibilità”, in collaborazione l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siena, con l’obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria.

All’incontro, che dà diritto a un massimo di tre crediti formativi obbligatori, parteciperanno Stefano Distilli, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti; Mirko Rugolo, Consigliere di Amministrazione, e Fabrizio Vagnetti, delegato.

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Cassa Forense. Sempre più spazi di co-working

Cassa Forense. Sempre più spazi di co-working

24 Febbraio 2025

Dopo Roma, Milano, Napoli, L’Aquila, Latina e Firenze, il progetto della Cassa presieduta da Valter Militi va avanti e segna un nuovo punto a favore degli iscritti, questa volta di Como.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.