Le Casse professionali anticipano l’esonero contributi 2021
Ecco le iniziative degli Ordini professionali ad integrazione dell’esonero contributivo previsto da Manovra DL Sostegni, in attesa di decreto attuativo
In evidenza

La Legge di Bilancio prevede l’esonero contributivo parziale o totale per i professionisti e i lavoratori autonomi, una normativa non ancora operativa in attesa del decreto ad hoc, il cui fondo è stato tra l’altro potenziato dal Decreto Sostegni.
In attesa che si concretizzi il cosiddetto anno bianco delle Partite IVA, sono diversi gli Ordini professionali che hanno comunque deciso di prevedere di anticipare in qualche modo l’esonero dei contributi a favore dei propri iscritti, offrendo un sostegno concreto per incentivare la ripresa dalla crisi da parte delle casse di previdenza.
=> Autonomi e professionisti, esonero contributi 2021: i requisiti
Questi Ordini hanno sospeso o rinviato la riscossione dei contributi in prossima scadenza per gli iscritti con reddito inferiore a 50mila euro, così come previsto dalla Manovra 2021. I provvedimenti attualmente validi sono i seguenti:
- CNPADC(Cassa dei Dottori Commercialisti): rinvio al 30 giugno 2021 le scadenze per i versamenti del 31.3 e 31.5 2021;
- Cassa Forense: sospensionedei contributi minimi soggettivi e di maternità per il 2021;
- ENPAM(Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri): rinvio dal 30 aprile al 30 maggio 2021 della scadenza della Quota A;
- ENPAB(Ente Nazionale Previdenza Assistenza Biologi): sospensione dell’emissione dei MAV per il pagamento dei contributi minimi;
- ENPAP(Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi): ai fini dell’acconto redditi 2020 è possibile compilare una autocertificazione sulla base dei requisiti previsti attraverso l’area riservata.
=> Commercialisti: esonero contributi per over 35
Tra gli altri, alcuni effettueranno i conguagli una volta entrata a regime la novità normaitva, altri non hanno ancora fornito indicazioni considerando che la scadenza della riscossione delle proprie quote non è prossima (si attendono dunque le istruzioni ministeriali in materia di esonero contributi).
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .