L’Enpam perde 180 milioni di contributi annui
L’altolà, nelle Commissioni Finanze e Affari sociali della Camera, all'emendamento al cosiddetto decreto Bollette che "avrebbe risolto l'impropria frammentazione previdenziale dei medici specializzandi" e avrebbe portato "gli iscritti ai corsi di specializzazione medica a contribuire solo all'Enpam, invece che contemporaneamente a due Enti previdenziali".
In evidenza

Un’”occasione persa per correggere una stortura”: con queste parole il presidente dell’Enpam, l’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri, Alberto Oliveti commenta l’altolà, nelle Commissioni Finanze e Affari sociali della Camera, all’emendamento al cosiddetto decreto Bollette che “avrebbe risolto l’impropria frammentazione previdenziale dei medici specializzandi” ed avrebbe portato, recita una nota della Cassa, “gli iscritti ai corsi di specializzazione medica a contribuire solo all’Enpam, invece che contemporaneamente a due Enti previdenziali”.
Il principio generale, “ribadito dalla giurisprudenza costituzionale, è che i professionisti sono tutelati dalla propria Cassa e non sono soggetti ad altri obblighi.
Ringraziamo – aggiunge – quanti, nelle commissioni parlamentari e al governo, si sono impegnati per cercare di ristabilire questo corretto principio giuridico, su cui se non altro si è registrato consenso trasversale”.
La correzione, si spiega, è stata accantonata per una questione tecnica legata alla gestione dei flussi di cassa dello Stato. L’emendamento per garantire una previdenza unica agli specializzandi non comportava però una maggiore spesa.
“Ci auguriamo che la norma venga presto riproposta, anche perché ogni anno l’Enpam perde un flusso contributivo di 180 milioni oltre ai 150 milioni pagati di tasse. È – chiosa il vertice dell’ente – una questione di pari dignità costituzionale: non si può negare un flusso di cassa, dovuto, a un ente che deve assicurare previdenza a una categoria di professionisti, perché quella liquidità verrebbe tolta ad altri che nulla c’entrano. Per fini di solidarietà già paghiamo le tasse”.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .