L’Ente medici ha messo in circolo 260 milioni per il sostegno agli iscritti
Enpam tira somme su 'bonus' ed indennizzi erogati in emergenza
In evidenza

Sfiorano i 260 milioni di euro le risorse che l’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, ha messo in campo in questi mesi per sostenere i propri iscritti, solo per quanto concerne i ‘bonus’ e gli indennizzi mensili. Lo evidenzia la Cassa presieduta da Alberto Oliveti, in una nota: “la voce più importante è quella che ha riguardato il cosiddetto ‘bonus Enpam’, il contributo di 1.000 euro al mese per tre mesi, erogato agli iscritti che ne avevano diritto, facendo affidamento solo sulle risorse proprie della Fondazione. In questo caso la spesa affrontata finora è stata pari a poco più di 145 milioni”. Circa 90 milioni invece è il ‘plafond’ utilizzato a oggi per pagare gli indennizzi statali, quelli relativi ai mesi di marzo e aprile (dell’importo di 600 euro) e di maggio (di 1.000 euro), e a questo proposito “lo scorso 15 settembre l’Enpam ha liquidato tutte le 2.287 nuove domande di indennizzo statale relative al mese di maggio pervenute dal 15 agosto al 14 settembre, per un importo complessivo di 2,287 milioni”, che si sommano ai bonifici “inviati in automatico subito dopo Ferragosto a 40.636 medici e odontoiatri che avevano già ricevuto l’indennizzo nei mesi precedenti”. Infine, circa 23,5 milioni sono stati erogati finora dall’Enpam, nell’ambito del cosiddetto ‘bonus Enpam Plus’, un indennizzo introdotto per coprire una serie di soggetti che per ragioni diverse erano rimasti esclusi dal bonus Enpam”, e “sempre lo scorso 17 settembre, sono state liquidate altre 2.682 domande di indennizzo con un esborso pari a circa 5,6 milioni”, si chiude la nota della Cassa.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .