L'Ente pluricategoriale contribuisce alla 'staffetta' di studio
Dall'Epap l'aiuto per i giovani professionisti che lo acquistano.

L’Epap, l’Ente previdenziale pluricategoriale (a cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, fisici, chimici, geologi ed attuari), fa sapere di aver “recentemente approvato le procedure per il passaggio generazionale degli studi dei professionisti iscritti ed è, pertanto possibile, per il potenziale acquirente dello studio, richiedere un contributo a fondo perduto pari al 12% del finanziamento ottenuto, nel limite massimo di 36.000 euro, elevato al 15% per cessioni a donne, o giovani che, al momento della domanda di aiuto, non hanno compiuto il 41° anno di età”.
Tutte le informazioni sull'<opportunità concessa dalla Cassa pensionistica presieduta da Stefano Poeta, insieme al modello per effettuare la richiesta dell’aiuto, sono sul sito ufficiale (www.epap.it).
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .