Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » L’Epap ferma i versamenti

L’Epap ferma i versamenti

Poeta (Epap), evidenti riflessi su capacità reddituale iscritti

L’Epap ferma i versamenti

L’Epap, l’Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale (cui sono associati fisici, chimici, geologi, dottori agronomi e forestali ed attuari), rende noto che, “a seguito dei decreti con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e considerato il forte incremento dei casi sul territorio nazionale, che spingono ad adottare misure a sostegno degli iscritti che stanno soffrendo la riduzione delle loro attività professionali con le evidenti conseguenze sulla loro capacità reddituale, con una determina del presidente ‘pro tempore’ Stefano Poeta ha stabilito di sospendere gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 giugno 2020, su tutto il territorio nazionale, e di non far luogo al rimborso dei contributi previdenziali e assistenziali già versati dagli iscritti a partire dallo scorso 23 febbraio”. Gli adempimenti e i versamenti sospesi “sono effettuati dal primo luglio 2020, mediante rateizzazione in cinque rate mensili di pari importo (5 luglio, 5 settembre, 5 ottobre, 5 novembre e 5 dicembre), senza applicazione di sanzioni e interessi, tramite bollettini resi disponibili agli iscritti nell’area riservata di www.epap.it. La determina sospende, inoltre, il versamento delle rate dei piani di rateizzazione in essere previste nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 30 giugno 2020 e stabilisce che i piani di rateizzazione decorreranno nuovamente a far data dal primo luglio 2020, senza aggravi e interessi”. Tali misure, precisa l’Epap, possono esser gestite “con ricorso alla finanza corrente”, perché “non richiedono interventi sulle riserve e sul patrimonio” della Cassa pensionistica privata pluricategoriale.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Cassa Forense. Sempre più spazi di co-working

Cassa Forense. Sempre più spazi di co-working

24 Febbraio 2025

Dopo Roma, Milano, Napoli, L’Aquila, Latina e Firenze, il progetto della Cassa presieduta da Valter Militi va avanti e segna un nuovo punto a favore degli iscritti, questa volta di Como.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.