Non siano più annuali i bilanci delle Casse
de Bertoldi all'evento della Cassa geometri': 'Si valuti il medio periodo
In evidenza

Per le Casse di previdenza private dei professionisti occorre “superare l’attuale valutazione civilistica annuale dei rendimenti finanziari nel bilancio d’esercizio, per arrivare ad una valutazione su base triennale, o meglio quinquennale”, ossia “in un’ottica di medio periodo, proprio per l’andamento ciclico dei mercati finanziari”.
A dirlo il deputato di FdI e componente della Commissione Finanze della Camera Andrea de Bertoldi, dal palco del convegno promosso ieri a Roma, dalla Cassa geometri.
Un bilancio annuale, infatti, argomenta il parlamentare, “non può rappresentare davvero l’andamento dei conti di un Ente previdenziale”
Altre Notizie della sezione

L’uso politico della previdenza
09 Maggio 2025La previdenza è una scienza esatta che si basa oltre che sulle leggi, Costituzione compresa, su principi matematici ed economici.

Fond. Inarcassa, ‘consulenti tecnici d’ufficio centrali’
09 Maggio 2025Audizione in Senato di De Maio sulla riforma dei professionisti.

6.095 iscritti emiliano-romagnoli a Cassa dottori commercialisti .
08 Maggio 2025Oggi e domani convegni in regione dell'Ente presieduto da Boccia.