Oltre 1 milione e 770mila euro il totale erogato dalla Cassa nel 2021 per il welfare a supporto degli iscritti romani
Lunedì 24 ottobre il convegno “La Cassa incontra gli iscritti” in collaborazione con l’Ordine di Roma
In evidenza

Sono 6.304 gli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti per l’Ordine di Roma, pari all’8,7% del totale dei professionisti attivi in Italia. Tra questi si mantiene bassa l’incidenza femminile, ferma al 29,3%, di quasi quattro punti percentuali inferiore alla media nazionale del 33,2%.
Particolarmente esigua anche la presenza di giovani, dal momento che i professionisti under 40 rappresentano il 18,2% del totale dei dottori commercialisti romani (21,9% in Italia), mentre ampliando il campione anagrafico fino a cinquant’anni, la loro presenza è di poco inferiore al 49% (in Italia arriva al 52,5%).
Il sistema contributivo e le ricadute per chi esercita la professione in forma associata saranno tra i temi al centro del convegno “La Cassa incontra gli iscritti”, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma in collaborazione con Cassa Dottori Commercialisti, l’ente che si occupa di previdenza e assistenza a supporto della categoria. L’incontro si terrà il prossimo lunedì, 24 ottobre, dalle 15 alle 18 a Roma, presso la sede dell’Ordine, in via Flaminia 141.
Sul fronte reddituale, nell’ultimo biennio si registra un buon andamento con un reddito dichiarato nel 2021 dai dottori commercialisti di oltre 78mila e 700 euro, in crescita dell’8,6% rispetto all’anno precedente, con un aumento registrato anche per il volume d’affari medio, salito a oltre 128mila euro, con un incremento del 5,8% anno su anno. Parallelamente, però, cresce anche il gender pay gap, considerato che le dottoresse commercialiste dell’Ordine di Roma registrano redditi e volumi d’affari inferiori rispettivamente del 54,7% e del 56,3% (nel 2020 la differenza era rispettivamente del 53% e del 55% in meno).
“Proprio donne e giovani professionisti – spiega il presidente di Cassa Dottori Commercialisti, Stefano Distilli – sono tra i principali destinatari delle nuove misure di welfare strategico che la nostra Cassa ha introdotto nel corso dell’ultimo triennio, a partire dai contributi a supporto dell’avvio degli studi o per i finanziamenti accesi, fino al bando destinato alle mamme e ai papà dottori commercialisti under 40 per contributi alla frequenza dei figli in asili nido e scuole d’infanzia che si chiude a fine mese. Crediamo fortemente che investire in questo tipo di iniziative, così come facciamo sulla formazione tramite il bando annuale per borse di studio per gli iscritti e i loro familiari, significhi investire sul rinnovamento e sul futuro della nostra professione”.
Tra i focus dell’incontro ci sarà, infatti, anche quello delle iniziative di assistenza e welfare che Cassa Dottori Commercialisti sta offrendo ai suoi iscritti.
Nel 2021 il totale di contributi erogati dall’Ente a favore degli iscritti all’Ordine di Roma è stato pari a oltre 1 milione e 770mila euro. Di questi il 70,9% è stato destinato al “welfare familiare”, ovvero all’erogazione di indennità di maternità, contributo a sostegno della maternità e sostegno per orfani e familiari con disabilità, mentre il 19,9% del totale deliberato è andato a supporto della crescita tramite l’erogazione di borse di studio per i professionisti e i loro figli e di contributi per l’acquisto o leasing di strumentazione utile all’avvio del proprio studio.
All’incontro “La Cassa incontra gli iscritti” che dà diritto a n° 3 crediti formativi obbligatori parteciperanno Stefano Distilli, presidente Cassa Dottori Commercialisti (CDC) e il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, Giovanni Battista Calì, insieme ad Andrea Perrone, consigliere di amministrazione Cdc e ai delegati della Cassa Dottori Commercialisti presso l’Ordine di Roma, Maria Teresa Bianchi, Mauro Grimani e Roberto Rocchi
Altre Notizie della sezione

Enasarco, un miliardo di utili, 9,5 miliardi di patrimonio
22 Aprile 2025Ok al bilancio 2024 della Cassa degli agenti di commercio.

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,