
Al via il cantiere delle pensioni.
16 Gennaio 2023Nuovo tentativo tra governo e parti sociali per mettere mano al sistema previdenziale con una riforma organica che non si limiti a interventi tampone.
Archivo notizie della sezione: Casse di previdenza
Nuovo tentativo tra governo e parti sociali per mettere mano al sistema previdenziale con una riforma organica che non si limiti a interventi tampone.
L’attestazione è stata rilasciata da Cisq, la federazione indipendente che unisce otto dei maggiori organismi di certificazione italiani, unico membro nel nostro Paese della Iqnet.
Innovativi strumenti di ricerca ed una leggibilità migliore
Cassa Geometri, proseguendo nell’iniziativa dell’apertura degli uffici per un sabato al mese, il prossimo 14 gennaio sarà a disposizione degli iscritti dalle ore 9.00 alle ore 13.00 al numero dedicato 06/32686300.
Da marzo 2023 liquidazione d'ufficio per chi già ne beneficia
L'importo dei contributi minimi 2023 sarà pari a € 2.475 per il soggettivo e a € 745 per l'integrativo; il tetto del reddito pensionabile € 125.450 (oltre il quale non è dovuto alcun contributo); pensione minima € 11.710; contributo facoltativo minimo € 255
Con l’anno nuovo anche i professionisti dovrebbero avere le idee più chiare!
L’accordo di consultazione sale all'8,28% del capitale
La trasparenza - ha spiegato Busia, presidente di Anac, l’autorità nazionale anticorruzione - è entrata a far parte dei bisogni della collettività come strumento di controllo e partecipazione civica alla vita democratica
Crescere insieme grazie al welfare
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.