Rivoluzione assistenza dei periti industriali
Oltre 1 milione per i sostegni alla famiglia
In evidenza

Prosegue il nuovo corso assistenziale, tracciato dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento dell’EPPI, la Cassa dei professionisti Periti Industriali. Dopo il primo bando (ancora aperto) dedicato al sostegno alla salute, è di oggi la pubblicazione del secondo dedicato alla famiglia e finanziato con oltre 1 milione di euro.
Sono 1,04 milioni di euro le risorse messe a disposizione dei professionisti Periti Industriali iscritti dalla loro Cassa di previdenza, oltre il 50% dello stanziamento complessivo per l’assistenza nel 2024.
Sono 11 le linee di intervento tutelate, a sostegno della famiglia, della genitorialità e dei figli (contributo per mutui o prestiti per acquisto o “costruzione” della prima casa, bonus nascita, affidamento o adozione, concorso alle spese di iscrizione al nido o alla scuola d’infanzia, contributo a tutela dei figli minori in ipotesi di decesso del genitore, concorso alle spese funerarie). Ulteriori sostegni sono previsti per la disabilità con sussidi per l’assistenza dell’iscritto o dei famigliari invalidi o inabili, per gli interventi all’abbattimento di barriere architettoniche, per l’acquisto o interventi sui veicoli destinati al trasporto di soggetti con disabilità.
Le prestazioni saranno erogate sotto forma di contributo o a rimborso parziale di spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023.
“Dopo la pubblicazione del bando dedicato ai sostegni per la salute, ancora aperto e in scadenza il 19 marzo – commenta il Presidente Paolo Bernasconi – abbiamo voluto occuparci dell’ambito della famiglia, considerando l’importo dello stanziamento, l’ampia dimensione dei bisogni che intende intercettare, oltre al positivo riscontro degli iscritti rilevato nel passato”.
I Periti Industriali iscritti possono inviare le domande di sussidio entro le ore 12:00 del 29 aprile 2024 ed esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line attivata nell’area a loro riservata EppiLife.
Altre Notizie della sezione

Al via il 3 marzo la tornata elettorale di Inarcassa
25 Febbraio 2025Si parte col voto per i delegati dell'Ente ingegneri-architetti.

Coima/Casse. Da Villaggio Olimpico a Studentato
24 Febbraio 2025Il Villaggio Olimpico, che al termine dei Giochi sarà convertito nel più grande studentato convenzionato d’Italia.

Cassa forense e Unisalute
24 Febbraio 2025Check-up gratuiti e polizze integrative.