Sergio Giorgini nuovo presidente ente dei consulenti del lavoro
Pesarese, 65 anni, succede a Visparelli alla guida dell'Enpacl.
In evidenza

A guidare l’ENPACL fino al 2028 ci sarà Sergio Giorgini, eletto oggi Presidente dell’Ente durante la riunione di insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione per il mandato 2024-2028. Marco Bertucci è stato designato Vicepresidente. Il CdA per il prossimo quadriennio è, quindi, composto dai seguenti Consiglieri: Stefano Dalla Mutta, Doriano Destri, Antonio Lezzi, Adriana Regonesi e Fabiola Via. L’obiettivo del prossimo quadriennio è quello di preservare gli aspetti previdenziali e sociali della Categoria, soddisfacendo “al meglio le esigenze dei colleghi” attraverso un welfare mirato. A dichiararlo è lo stesso neo Presidente a margine dell’insediamento. Le risorse dell’ENPACL – che comprendono un avanzo d’esercizio di quasi 100 milioni di euro e un patrimonio di oltre 1,63 miliardi di euro – saranno utilizzate per il “mantenimento e la crescita del capitale esistente”, oltre che per garantire una pensione sostenibile e il sostegno sul mercato agli studi professionali. Il CdA – ha proseguito Giorgini – intende anche attivare tutte le disposizioni previdenziali disponibili per consentire ai colleghi di “superare le barriere d’ingresso e mantenere l’attività professionale per oltre 5 anni”. Oltre a sostenere l’acquisto e la trasformazione degli studi professionali, affinché possano competere efficacemente nel contesto economico attuale. Fondamentale per Giorgini, l’adattamento dei Consulenti alle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, che rappresenta una “sfida non solo per la Categoria, ma per l’intero Paese”.
Guarda l’intervista
Altre Notizie della sezione

Coima/Casse. Da Villaggio Olimpico a Studentato
24 Febbraio 2025Il Villaggio Olimpico, che al termine dei Giochi sarà convertito nel più grande studentato convenzionato d’Italia.

Cassa forense e Unisalute
24 Febbraio 2025Check-up gratuiti e polizze integrative.

Cassa Forense. Sempre più spazi di co-working
24 Febbraio 2025Dopo Roma, Milano, Napoli, L’Aquila, Latina e Firenze, il progetto della Cassa presieduta da Valter Militi va avanti e segna un nuovo punto a favore degli iscritti, questa volta di Como.