Thomas (Inps), 'sempre più donne all'estero per fare carriera'
'Pensioni sempre più importanti per gli italiani immigrati' .
In evidenza

Agli italiani immigrati all’estero “stiamo cominciando a pagare delle pensioni di importo più importante.
Parliamo di medici, di ingegneri, di manager, di professionisti che hanno scelto di trasferirsi all’estero per rimettersi in gioco, per fare carriera, per avere nuovi sviluppi e hanno deciso poi di rimanere nel Paese che li ha accolti.
Molti di questi, ad esempio, sono andati nei Paesi in via di sviluppo, soprattutto gli ingegneri”.
Lo ha detto Susanna Thomas della direzione centrale Pensioni dell’Inps a margine del convegno ‘@migrazione da fenomeno sociale a fattore identitario, a palazzo Wedekind, a Roma. “Trovo molto interessante evidenziare che tra questi ci sono anche le donne – ha aggiunto -. Le donne prima si trasferivano soltanto al seguito del padre, del compagno e invece ora vanno in autonomia. Il tetto di cristallo a molte impedisce di fare carriera e la trovano all’estero, dove poi rimangono”.
A questo si aggiunge il lavoro digitale: “persone che molte volte hanno 40-50 anni, perché non sono soltanto i giovani – ha proseguito Thomas -, hanno deciso di lasciare il lavoro che facevano normalmente e reinventarsi. Adesso si sta ponendo il tema di garantire da un punto di vista previdenziale anche questa tipologia di nuovi lavori”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln
24 Aprile 2025Eletto il nuovo Collegio sindacale dell’ente pensionistico.

Cassa Notariato, nel 2024 oltre 1,8 miliardi di patrimonio netto
24 Aprile 2025Ok al Bilancio: l'avanzo economico è pari a 54,9 milioni.

Cassa Geometri approva il bilancio consuntivo 2024
24 Aprile 2025Patrimonio netto in crescita a 2.893,3 milioni di euro (2.761,4 milioni nel 2023). Nel 2024 risultato economico positivo a 131,9 milioni di euro.