Tornano gli Stati Generali AdEPP
Si terranno a Roma, il prossimo 9 maggio.
In evidenza

In occasione della terza edizione dell’appuntamento annuale dell’Associazione degli Enti di previdenza Privati presieduta da Alberto Oliveti, dal titolo “Cultura della transizione: le libere professioni per il Paese”, sul palco del Cinema Barberini si alterneranno esponenti della Politica e del mondo economico/finanziario/bancario.
“Non può esserci buona previdenza, se non c’è buon lavoro” ha sempre sottolineato il Presidente Oliveti e partendo da quest’assunto, l’edizione di quest’anno sarà incentrata sull’analisi e l’impatto delle transizioni che oggi stanno investendo l’intera vita, professionale e non, di ognuno di noi.
I temi che verranno affrontati non potranno non toccare le nuove tecnologie (il 5G, il cloud, l’internet of things e la cybersecurity), le fonti energetiche alternative con un approfondimento su quello che viene definito il nucleare 2 punto Zero ma anche gli investimenti in nuove infrastrutture. E poi c’è il tema “dirimente” dell’acqua, l’uso e il riuso, la consapevolezza di un bene comune troppe volte sfruttato e poco protetto.
Un focus sarà, infine, dedicato alla femminilizzazione delle professioni – nel settore tecnico/scientifico (STEM) – grazie alla presenza della Dottoressa Ersilia Vaudo Scarpetta, Chief Diversity Officer European Space Agency.
Un momento quindi di confronto più “politico” come spiega il presidente nel suo editoriale, Per ascoltarlo cliccare su Il Presidente Alberto Oliveti presenta ADEPP (youtube.com)
Si ricorda che la partecipazione agli Stati Generali è solo su invito.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .