Tra influencer e mediatori 65.000 potenziali iscritti a Enasarco
Mei, 'rivedere la legge dell'85 sullo svolgimento del commercio' .
In evidenza

Nel nostro Paese ci sono “circa 65.000 professionisti”, tra cui “procacciatori d’affari con partita Iva, influencer e altre figure che svolgono attività di mediazione, che dovrebbero essere iscritti ad Enasarco”, la Cassa previdenziale degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari, ma “non lo sono”.
E si tratta di un’ampia platea di possibili associati che “eludono i versamenti contributivi all’Ente, rischiando di minarne la sostenibilità nel lungo periodo e causando uno squilibrio concorrenziale tra quanti versano il dovuto e chi non lo fa”.
È lo stesso presidente di Enasarco Alfonsino Mei a parlare così, nel corso dell’assemblea dell’Ente, che si è aperta stamani, a Roma. “Nonostante le difficoltà economiche globali”, la Cassa pensionistica privata “ha lavorato senza tregua per garantire la stabilità e la crescita”, prosegue, riferendo che, “nel 2023, il patrimonio è salito a 8,7 miliardi di euro, segnando una crescita del 5%, rispetto all’anno precedente. La nostra riserva legale rappresenta ormai 5,43 volte il valore delle prestazioni previdenziali”, e “anche in questo caso, c’è un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti”, va avanti la guida dell’Ente. E attualmente a “oltre 237.000 professionisti offriamo un sistema di welfare completo, sempre più personalizzato”, sottolinea.
È “urgente e necessario”, perciò, secondo il presidente, “un adeguamento normativo della legge 204 del 1985 ( Disciplina dell’attività di agente e rappresentante di commercio, ndr), un dispositivo di 40 anni fa, che non riesce ad individuare le nuove forme delle professioni di intermediazione”, mentre è, invece, “prioritario riconoscere e integrare le nuove figure che emergono nel nostro settore”. E in Enasarco “dovrebbero rientrare anche molte grandi piattaforme web che, nella realtà, esercitano integralmente, o in parte, un’attività di mediazione”. chiosa Mei.
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .