Via libera alla pensione modulare e alla totalizzazione
Il Ministero del lavoro ha approvato due delibere di gennaio del Cda Enpav: capitalizzazione della pensione modulare e della totalizzazione.

Con due comunicati in Gazzetta Ufficiale i Ministeri vigilanti hanno approvato il tasso annuale di capitalizzazione deliberato a gennaio dall’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Veterinari. La capitalizzazione si riferisce alla pensione modulare e ai montanti contributivi per la totalizzazione ai fini della pensione di vecchiaia e di anzianità.
In particolare sono approvati i tassi annui di capitalizzazione:
-della pensione modulare (TACM) di cui all’art. 21 (Pensione di vecchiaia), comma 9, del regolamento di attuazione allo Statuto. La Pensione Modulare è un’ulteriore somma, aggiunta alla Pensione Base, che il Medico Veterinario matura destinando volontariamente ogni anno una percentuale del suo reddito professionale ad un montante nel quale confluiscono i “contributi modulari”.
-dei montanti ai fini della totalizzazione dei contributi di cui all’art. 4, comma 3, lettera b), del decreto legislativo n. 42/2006 (Disposizioni in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi). Il decreto fissa per gli enti previdenziali, ai fini della liquidazione del trattamento, un tasso annuo di capitalizzazione dei contributi pari al 90 per cento della media quinquennale del tasso di rendimento netto del patrimonio investito con riferimento al quinquennio precedente l’anno da rivalutare. La Pensione in Totalizzazione è una pensione maturata cumulando i periodi di contribuzione maturati presso Enti previdenziali diversi.
Fonte Anmvi oggi
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .