XIII edizione del Forum in Previdenza
L'appuntamento annuale che la Cassa Dottori Commercialisti organizza per dialogare con i rappresentanti del mondo politico, accademico e delle istituzioni sui temi legati al mondo del lavoro, delle professioni e della previdenza.

L’evento si terrà giovedì 6 luglio alle ore 9:30 presso il Complesso monumentale S. Spirito in Sassia Borgo S. Spirito, 3 (Roma).
Il dibattito si svilupperà sui temi dello sviluppo sostenibile nelle sue diverse declinazioni: sociale, demografico ed economico-finanziario.
All’evento interverranno:
- Marina Elvira Calderone, Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Federico Freni, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia
- Micaela Gelera, Commissario straordinario INPS
- Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti
- Gian Luca Trequattrini, Funzionario Generale della Banca d’Italia
- Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale
- Veronica De Romanis, Economista e Professoressa di European Economics, Università LUISS Guido Carli
- Alberto Oliveti, Presidente ENPAM e Presidente Associazione degli Enti Previdenziali Privati
- Silvia Rovere, Presidente Poste Italiane Spa
- Linda Laura Sabbadini, Direttrice del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica
XIII Edizione Forum in Previdenza_Programma
Altre Notizie della sezione

Enpam. Al voto, con il nuovo Statuto, il prossimo 29 maggio
18 Aprile 2025L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del Consiglio di amministrazione e del collegio sindacale.

Il bilancio Cdc. “dimostra solidità e capacità della cassa”
17 Aprile 2025“Il bilancio 2024 testimonia la solidità e la capacità della Cassa Dottori Commercialisti di mantenere un trend di crescita costante anche in un contesto economico complesso”,

Inpgi, fino a 2.400 euro per il lavoro dei giornalisti autonomi.
17 Aprile 2025Via libera dal Cda ad aiuti per dotarsi di strumenti, o formarsi .