36° Forum Lavoro/Fiscale in diretta domani 18 gennaio dalle 15.00-18.00
Appuntamento imperdibile per analizzare le principali misure contenute nella legge di Bilancio e nei provvedimenti di inizio anno
In evidenza

Domani il 36° Forum Lavoro/Fiscale. L’appuntamento è per domani giovedì 18 gennaio, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro in Roma per analizzare, assieme agli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, le principali misure in materia di lavoro, fisco e previdenza contenute nella legge di Bilancio e nei provvedimenti di inizio anno. Un’occasione da non perdere per approfondire alcune misure agevolative come l’esonero contributivo IVS per i lavoratori dipendenti, l’esonero per l’assunzione di donne vittime di violenza, l’esonero per i beneficiari dell’Assegno di inclusione, la decontribuzione per le lavoratrici madri, il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turistico. Durante la diretta spazio poi all’analisi del ruolo dei Consulenti in materia di cooperative compliance e ai chiarimenti sui fringe benefit e alle novità che riguardano i congedi parentali, gli ammortizzatori sociali, le pensioni e il regime dei lavoratori impatriati. Inoltre, si farà il punto sulla maxi deduzione sul costo del lavoro incrementale per le nuove assunzioni e sulle modifiche allo Statuto dei diritti dei contribuenti senza tralasciare le novità Irpef per i redditi di lavoro dipendente e le restrizioni sulle compensazioni fiscali. Nel corso dei dibattiti focus anche sulle disposizioni in materia di contenzioso tributario, sugli obblighi assicurativi in caso di eventi naturali e sulle novità che riguardano il Superbonus, i bonus edilizi e il concordato preventivo biennale. L’evento vedrà intervenire Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine. Tra i relatori, i componenti dell’Ufficio di presidenza: Luca De Compadri, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine; Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine; Stefano Sassara, Tesoriere del Consiglio Nazionale dell’Ordine. Ma anche gli esperti della Fondazione Studi Massimo Braghin, Giuseppe Buscema, Paolo Cacciagrano, Simone Cagliano, Luca Caratti, Michele Donati, Dario Fiori, Sergio Giorgini, Mauro Marrucci, Antonello Orlando, Matteo Robustelli, Emilio Rocchini, Pasquale Staropoli, Enzo Summa. Ospite in studio il Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su consulentidellavoro.tv.
Per seguire la diretta e ottenere 3 crediti formativi è necessario iscriversi a questo link
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.