Al Festival del Lavoro occhi puntati su IA, etica e sicurezza
Dal 16 al 18 maggio a Firenze la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi che proverà a coniugare...Partito il countdown per il Festival del Lavoro 2024.
In evidenza

A un mese esatto dall’inizio dei lavori, la 15^ edizione della manifestazione, organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, si preannuncia anche quest’anno ricca di dibattiti e confronti sulle ultime frontiere del mondo del lavoro. L’evento dal titolo “Etica e sicurezza sul lavoro nell’era dell’Intelligenza Artificiale”, in programma dal 16 al 18 maggio a Firenze, presso la Fortezza da Basso, proverà a coniugare l’innovazione tecnologica con i principi della legalità e del lavoro etico. I principali protagonisti del mondo imprenditoriale, economico e accademico indagheranno, insieme alla classe politica, sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro e su come l’innovazione tecnologica debba combinarsi con l’etica e la sicurezza sul lavoro. Le tre linee direttrici della manifestazione non solo alimenteranno i dibattiti dell’Auditorium, ma troveranno nelle Aule una loro organizzazione tematica (Diritto, Politiche Attive, Orientamento al Lavoro, Opportunità, Laboratori e Agorà in Libreria). Tra i momenti più attesi, l’Aula del Diritto, spazio in cui esperti della Fondazione Studi, giuristi, accademici, professionisti del mondo del lavoro e della pubblica amministrazione si confronteranno sui temi di più stretta attualità giuridica (uso dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, necessità di una contrattazione di qualità, appalti genuini e intermediazione illecita, tutela della genitorialità, whistleblowing e confronto con gli Ispettori del lavoro, tra i temi di dibattito). Al Festival del Lavoro 2024 anche per capire quali sono le sfide che il mercato offre ai giovani. Numerose quest’anno le iniziative dell’Aula Orientamento per ragazzi e studenti; alla Fortezza da Basso farà tappa anche il tour itinerante, promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, “Il Lavoro viaggia con noi”, con un’attività di orientamento mirato che permetterà, a chi oggi si accinge a entrare nel mondo del lavoro, di fare scelte più consapevoli per il proprio futuro, ma anche per sensibilizzare le nuove generazioni al lavoro etico e sicuro. Iscrizioni e aggiornamenti, a partire dai programmi, sul sito della manifestazione: www.festivaldellavoro.it
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.