Aperte le iscrizioni per il Festival del Lavoro 2024
Obbligatorio iscriversi su www.festivaldellavoro.it. Prevista anche quest’anno un’iniziativa di beneficenza.
In evidenza

Al via le iscrizioni per la 15ª edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si terrà a Firenze dal 16 al 18 maggio 2024 presso lo storico complesso della Fortezza da Basso. Sul sito www.festivaldellavoro.it è possibile effettuare l’iscrizione alla tre giorni e consultare le informazioni utili per la sistemazione alberghiera e il viaggio. L’evento sarà l’occasione per comprendere come coniugare l’innovazione tecnologica con i principi della legalità e del lavoro etico e per promuovere il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, rimarcando la vocazione sociale dei Consulenti del Lavoro. Anche l’edizione di quest’anno sarà all’insegna della beneficenza. I partecipanti alla manifestazione potranno, infatti, fornire un piccolo contributo a sostegno delle famiglie delle vittime coinvolte, lo scorso 16 febbraio, nel crollo del cantiere edile Esselunga del capoluogo toscano. La quota per l’iscrizione obbligatoria alla tre giorni (5 euro al giorno) sarà, infatti, devoluta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro di Firenze alle vittime di via Mariti. Un piccolo, grande gesto che rafforza l’opera di sensibilizzazione a una corretta cultura della legalità e della sicurezza sul lavoro.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.