Convegno per il 70° dei commercialisti di Lecco
L’auditorium della Casa dell’Economia di Lecco ospiterà, giovedì 17 ottobre, una tavola rotonda promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecco, in occasione del settantesimo anno dalla fondazione.
In evidenza

A partire dalle 14.30 all’auditorium si svolgerà un dibattito, moderato dal giornalista de Il Sole24Ore Mauro Meazza, che vedrà il susseguirsi degli interventi di esperti e di nomi di spicco del panorama economico, finanziario e sociale, che metteranno al centro il tema della professione in un contesto non solamente italiano, ma mondiale, in continuo cambiamento. Temi di attualità, come quello energetico, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei contesti di attività lavorative, l’andamento demografico che influenza scelte economiche e politiche, diventano lo scenario entro il quale i professionisti sono chiamati a operare.
Dichiara infatti il presidente dell’Ordine, Marco Barassi: “L’evento organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecco, in occasione del settantesimo anno dalla fondazione, si propone come momento di riflessione su alcuni temi di carattere generale che già hanno e avranno in futuro un impatto rilevante sull’attività dei commercialisti: si tratta di temi afferenti all’impresa e alla geopolitica, alla finanza, all’intelligenza artificiale, alla sostenibilità ambientale e ai trend demografici”.
Alla tavola rotonda “Commercialisti tra impresa e finanza in un mondo che cambia” interverranno Giuseppe Zafarana, presidente di Eni, Alberto Castelli, a.d. di Kairos partners Sgr Spa, azienda che si occupa di alta finanza, Francesca Luppi, docente di Demografia dell’università Cattolica, Andrea Carobene, fisico e giornalista, cofounder e chief Technological officer Baia srl (Business Artificial Intelligence agency), azienda che si occupa di fornire soluzioni tecnologiche avanzate a piccole e medie imprese nei mercati esteri, Alessandro Viviani, associate partner, head of zero-carbon practice the European House-Ambrosetti, gruppo di professionisti che offre consulenze in un ventaglio articolato di aree di interesse.
L’evento è patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Lecco, dal Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e da Alp Lecco.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.