Domani 6 dicembre a Pisa la ventesima edizione del convegno Anc “obiettivo futuro”
Giunge alla sua ventesima edizione il convegno Obiettivo Futuro organizzato ogni anno dall’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa, che si terrà il prossimo 6 dicembre.
In evidenza

Il programma, sempre particolarmente fitto, è articolato in tre tavole rotonde che affronteranno molti temi: l’evoluzione della professione negli ultimi vent’anni, le novità della legge di bilancio 2025, le novità del codice della crisi d’impresa introdotte dal D. Lgs 136/2024. Ci sarà anche una relazione tecnica incentrata sulla riforma delle sanzioni penali tributarie.
Nutrito e autorevole, come sempre, il parterre dei relatori, che vede rappresentanti della politica, delle istituzioni e delle professioni.
“Una ricorrenza, quella della ventesima edizione, spiega il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, Marco Cuchel, che non potevamo non celebrare e abbiamo deciso di farlo insieme ad alcuni dei protagonisti della prima edizione che l’Associazione intende ringraziare, e lo farà attribuendo loro un riconoscimento per aver creduto sin dall’inizio in questa iniziativa e per averla sostenuta nel corso degli anni.”
La partecipazione è gratuita e anche quest’anno il convegno ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, delle Province di Pisa e di Livorno, del Comune di Pisa, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell’Anci, dell’Università degli Studi di Pisa, del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, degli Ordini territoriali di Pisa e di Livorno, della Confprofessioni e della Cassa Previdenza Ragionieri. “Il mio ringraziamento anche quest’anno – conclude il Presidente Cuchel – è per i numerosi colleghi che hanno deciso di essere presenti a Pisa e, naturalmente, anche per tutti i partner nazionali che accompagnano la nostra Anc in questa esperienza.”
Anc Comunicazione
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Fiscalità degli avvocati: rivedere il regime delle aggregazioni. Uncat e Cassa a convegno
24 Febbraio 2025Fiscalità degli avvocati: rivedere il regime delle aggregazioni.Uncat e Cassa a convegno.

Subito misure concrete per ridurre divario sociale in Italia
24 Febbraio 2025Cpr Forum: Le crisi economiche dal 2008 alla pandemia hanno aggravato la situazione.

Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica
24 Febbraio 2025Il presidente del Sigo Trojano alla vigilia del simposio 'Innovation in Gyn Onc' che è tenuto ieri Roma, 'specializzazione attrattiva'.