Festival del Lavoro: ecco i temi dell’Aula delle Politiche Attive
Il Piano Nuove Competenze e le prospettive di Garanzia Occupabilità Lavoratori tra le anticipazioni del programma curato dalla Fondazione Consulenti per il lavoro.
In evidenza

Quali sono le strategie messe in campo dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro per favorire l’occupazione in Italia? Quanto è importante l’orientamento per risolvere l’annoso problema del mismatch tra domanda e offerta? Sono solo alcuni degli interrogativi a cui si darà risposta durante le sessioni formative che animeranno l’Aula delle Politiche Attive al Festival del Lavoro. I delegati della Fondazione Lavoro, insieme ad alcuni dei massimi rappresentanti di enti istituzionali e associazioni, dirigenti del Consiglio Nazionale dell’Ordine, accademici ed esperti di politiche attive, rifletteranno sulle competenze del futuro. Ma offriranno anche la loro esperienza in merito alle migliori strategie da adottare per far fronte alla transizione digitale in atto e favorire la crescita occupazionale. Tra i temi oggetto di discussione: le novità del nuovo Patto di stabilità europeo; le previsioni del Piano Nuove Competenze – Transizioni; lo stato dell’arte e le prospettive del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori. Un focus, inoltre, sarà dedicato alle attività a sfondo sociale intraprese dai Consulenti del Lavoro, anche alla luce degli ultimi Protocolli d’intesa. Il programma dell’Aula e maggiori dettagli su relatori e orari delle sessioni saranno diffusi nei prossimi giorni sul sito www.festivaldellavoro.it.
Altre Notizie della sezione

Convegno del Notariato a Milano, il 9 aprile
02 Aprile 2025Il mandato di protezione per futura incapacità: diritto vigente e possibili riforme.

Guida ai risparmiatori indecisi.
01 Aprile 2025Presentazione domani 2 aprile al PalabancaEventi di via Mazzini, alle 18 del volume di Debora Rosciani (Radio24) e Mauro Meazza (Sole24Ore)

Il ruolo degli avvocati nei Consigli giudiziari: gli eventi del Cnf a Roma
01 Aprile 2025Oggi e il 15 aprile i due convegni organizzati dal Consiglio nazionale forense con la Scuola superiore dell’avvocatura.