Forum Internazionale Oice sul Bim. Nazionale
Saranno affrontati i temi dell'evoluzione della normativa sugli appalti, alla luce del decreto "Sblocca cantieri"
In evidenza

Roma – 18 giugno. ore 9.00. 4° Forum Internazionale Oice sul Bim. Nazionale Spazio Eventi – Via Palermo 10. Organizzazione evento: Oice.
IV Forum Internazionale OICE sullla digitalizzazione delle costruzioni e sul BIM (Building Information Modelling) sarà presentato in anteprima il Progetto esecutivo e il modello BIM del nuovo Ponte di Genova sulla base del progetto architettonico di Renzo Piano, che sostituirà il Ponte Morandi. Si tratta di una occasione unica per vedere rappresentato in 3D come sarà il nuovo ponte sul Polcevera che ricucirà una dolorosa ferita per Genova e per tutto il Paese.
Oltre a questa importante occasione il Forum rappresenta un momento di approfondimento a livello di committenza internazionale e nazionale proprio in un anno, il 2019, che può essere definito l’anno del BIM: lo confermano sia l’andamento delle gare sempre più numerose (nel 2018 sono triplicate), sia l’obbligo di richiesta di progettazione in BIM per opere oltre i 100 milioni. Da qui la presenza di importanti committenze italiane quali Agenzia del Demanio, Rete Ferroviaria Italiana e Banca d’Italia e, sul fronte internazionale, di Markku Allison (Past President IPDA) che affronterà i temi dell’IPD (integrated project delivery), di Crossrail (UK) e di COWI (DEN) che illustrerà il ruolo di supporto tecnico su questi profili.
Saranno anche affrontati i temi dell’evoluzione della normativa sugli appalti, alla luce del decreto “Sblocca cantieri”, in una tavola rotonda con il Provveditore alle oo.pp. Pietro Baratono, il Presidente del Consiglio Superiore dei ll.pp. Donato Carlea e il consigliere ANAC Michele Corradino. Invitato a concludere i lavori il Ministro Danilo Toninelli.
Trasmetto quindi il programma dell’evento, con l’auspicio dell’OICE che l’iniziativa possa essere diffusa e che possa riscontrare il Suo interesse.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.