Gli Ordini forensi tra passato e futuro dell’Avvocatura
150° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine degli Avvocati.
In evidenza
Il Consiglio Nazionale Forense celebra il 150° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine forense italiano con la cerimonia “Gli Ordini forensi tra passato e futuro dell’Avvocatura”, che si terrà a Roma il 6 dicembre, alle 10, presso l’Auditorium della Tecnica (viale Umberto Tupini, 65).
L’evento centrale delle celebrazioni dei 150 anni dell’Ordine degli avvocati, istituito l’8 giugno 1874, si aprirà con l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo, seguita dall’intervento introduttivo del Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco, che renderà omaggio al contributo storico, giuridico, sociale e culturale degli avvocati che hanno fatto la storia dell’avvocatura e della società italiana.
Alla cerimonia parteciperanno, tra gli altri, il Vicepresidente della Corte costituzionale Giulio Prosperetti, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli.
A seguire esponenti della politica e rappresentanti degli Ordini forensi si confronteranno sul ruolo degli avvocati in un dialogo moderato dal giornalista Francesco Giorgino. Il Presidente emerito della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick concluderà la cerimonia con una lectio magistralis sul futuro dell’avvocatura.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione
Il Cni lancia il progetto Steminsieme
05 Febbraio 2025In occasione della settimana nazionale Stem.
A Napoli il dibattito sulle novità fiscali 2025
05 Febbraio 2025Chiuderanno i lavori Maurizio Leo, Michele Di Bari e Vincenzo Carbone.
Libera professione, giornata di confronto il 6 febbraio, a Roma
04 Febbraio 2025Fra i promotori gli Ordini di ingegneri e architetti e Inarcassa.