La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino
Oggi all’evento organizzato da Enpacl e Mefop, è prevista la partecipazione del Presidente De Luca.
In evidenza

“La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino” è il titolo dell’evento a cui parteciperà il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine e della Fondazione Studi, Rosario De Luca, oggi 12 novembre a Roma, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, dalle ore 10.00 alle 13.15. L’iniziativa, organizzata da Enpacl e Mefop, in collaborazione con Epheso e TeleConsul, testimonia il lungo percorso di promozione della cultura previdenziale, in linea con il protocollo d’intesa Mefop-Enpacl-CNO dei Consulenti del Lavoro, firmato nel 2017. L’obiettivo è valorizzare i traguardi già raggiunti ed esplorare nuove opportunità di intervento, a beneficio dei cittadini, nel campo della sensibilizzazione e della pianificazione previdenziale. Dopo i saluti istituzionali del Presidente De Luca e del Presidente Mefop, Mauro Marè, seguiranno gli interventi del Direttore Generale Enpacl, Fabio Faretra, sul ruolo dell’Ente nella diffusione della cultura previdenziale; del Direttore Generale Mefop, Luigi Ballanti, sull’attività della società costituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a supporto della previdenza e del welfare; del Consulente del Ministro del Lavoro, Antonello Orlando, sul rilancio della previdenza complementare tra riforme attese e auspicate. Ma anche l’intervento di Alberto Cauzzi, Epheso e di Giovanni Cerrone Teleconsul, sugli strumenti a servizio dell’intelligenza collettiva per un’attenta pianificazione previdenziale. Le considerazioni conclusive sul Consulente del Lavoro, come professionista strategico per il welfare a la previdenza, saranno affidate al Presidente dell’Enpacl, Sergio Giorgini. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form sul sito www.mefop.it. Prevista anche la partecipazione a distanza sulla piattaforma GoTo Webinar. La partecipazione all’evento dà diritto a 3 crediti formativi.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Fiscalità degli avvocati: rivedere il regime delle aggregazioni. Uncat e Cassa a convegno
24 Febbraio 2025Fiscalità degli avvocati: rivedere il regime delle aggregazioni.Uncat e Cassa a convegno.

Subito misure concrete per ridurre divario sociale in Italia
24 Febbraio 2025Cpr Forum: Le crisi economiche dal 2008 alla pandemia hanno aggravato la situazione.

Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica
24 Febbraio 2025Il presidente del Sigo Trojano alla vigilia del simposio 'Innovation in Gyn Onc' che è tenuto ieri Roma, 'specializzazione attrattiva'.