Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali
I professionisti ordinistici si riuniscono a Roma per discutere dell'impatto che l'intelligenza artificiale sta avendo sulle professioni intellettuali e su come si possano tutelare i servizi professionali nell'interesse dello Stato e dei cittadini.
In evidenza

È questo il motivo che muove l’evento intitolato “Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali”, in programma domani 16 gennaio dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso lo Spazio Europa (Via IV Novembre, 146) di Roma e organizzato da ProfessionItaliane, l’Associazione che riunisce 23 Consigli Nazionali di Ordini, Collegi e Federazioni aderenti al Comitato Unitario delle Professioni e alla Rete delle Professioni Tecniche. I saluti di apertura saranno affidati al Presidente di ProfessionItaliane, Rosario De Luca; alla Direttrice facente funzione della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Elena Grech, e al Direttore generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea, Mario Nava. A seguire le relazioni del Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e membro del Comitato Economico e Sociale Europeo, Giovanni Marcantonio; del Presidente del Gruppo SOC del CESE, Cinzia Del Rio, e del membro del Cese, Giulia Barbucci. Si alterneranno numerosi interventi di autorità europee, tra i quali Lucilla Sioli, Direttrice dell’AI Office della Commissione Europea e Gianni Rosas, Direttore dell’Ufficio ILO per l’Italia e la Repubblica di San Marino. Previsti anche i saluti istituzionali del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e del Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini. Invitato a partecipare anche il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Tommaso Foti. L’evento sarà trasmesso in diretta sul sito di tutti gli Ordini aderenti all’iniziativa.
Altre Notizie della sezione

Fiscalità degli avvocati: rivedere il regime delle aggregazioni. Uncat e Cassa a convegno
24 Febbraio 2025Fiscalità degli avvocati: rivedere il regime delle aggregazioni.Uncat e Cassa a convegno.

Subito misure concrete per ridurre divario sociale in Italia
24 Febbraio 2025Cpr Forum: Le crisi economiche dal 2008 alla pandemia hanno aggravato la situazione.

Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica
24 Febbraio 2025Il presidente del Sigo Trojano alla vigilia del simposio 'Innovation in Gyn Onc' che è tenuto ieri Roma, 'specializzazione attrattiva'.