L’educazione finanziaria fondamentale per i giovani
Il direttore dell’Istituto Nazionale Esperti Contabili Benetti è intervenuto all’iniziativa “Gestisci il Tuo Futuro Finanziario: Guida Pratica al Budgeting e alla Gestione delle Spese” alla Camera di Commercio di Bergamo.
In evidenza

“L’educazione finanziaria serve a rendere le persone più preparate a gestire denaro e finanze, trovo essenziale partire dai giovani della scuola secondaria di secondo grado perché la materia è sempre più complessa e diventa fondamentale conoscerne le basi per le decisioni e le scelte della propria vita futura”
Lo ha detto Andrea Benetti, direttore dell’Isnec (Istituto Nazionale Esperti Contabili) che ha parlato agli studenti dai microfoni della Camera di Commercio di Bergamo, nell’ambito di “Gestisci il Tuo Futuro Finanziario: Guida Pratica al Budgeting e alla Gestione delle Spese”, in relazione al progetto “Io penso positivo – Educare alla finanza”, organizzato da Campus.
L’iniziativa, diffusa su scala nazionale, si propone di fornire ai ragazzi le conoscenze necessarie per affrontare le sfide finanziarie della vita quotidiana e per intraprendere carriere di successo nel settore. La Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha rinnovato l’impegno nel promuovere la professione di esperto contabile e diffondere l’importanza dell’educazione finanziaria tra i giovani.
“Nel corso dell’incontro – ha evidenziato Anna Maria Belforte, coordinatrice della Cnpr al Salone dello Studente – è stato lanciato un appello a intensificare la collaborazione tra istituzioni e professionisti al fine di garantire un’ampia diffusione di conoscenze finanziarie e contabili tra le nuove generazioni”.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.