Prevenzione incendi, periti industriali il fulcro per sicurezza e formazione
Si terrà domani 8 novembre 2024 alle ore 14:30 il Convegno Nazionale su ‘Prevenzione incendi’ organizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco e dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.
In evidenza

L’evento, che si svolge nell’ambito della ventisettesima edizione della Fiera Ecomondo, è un’occasione per discutere le nuove sfide della sicurezza antincendio.
Dichiara il presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (CNPI), Giovanni Esposito: “L’importanza della prevenzione incendi va oltre il semplice rispetto delle norme: prevenire serve a proteggere vite umane, preservare l’economia e conservare l’ambiente. In questo contesto, i periti industriali possono intervenire nella fase di progettazione e realizzazione per garantire che impianti e strutture siano moderni ed efficienti. Fondamentale il nostro ruolo anche nella formazione del personale aziendale riguardo le procedure di sicurezza”.
Il convegno si aprirà con i saluti di Davide Delbianco, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali di Rimini; Massimo Giorgetti: Presidente della Rete Professioni Tecniche di Rimini; Giovanni Esposito, Presidente CNPI; Vanore Orlandotti, Presidente della Fondazione Opificium; Luigi Ferraiuolo, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rimini.
Interverranno: Carlo Dall’Oppio, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che illustrerà le novità legislative e lo stato dell’arte della prevenzione incendi; Eros Mannino, Direttore per la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica, che presenterà gli sviluppi del Comitato Interministeriale per la sicurezza nella transizione energetica; Pierpaolo Gentile, Dirigente per il rischio NBCR, con un intervento sulle linee guida per l’installazione di pannelli fotovoltaici; Fabio Alaimo Ponziani, esperto in regolamentazione comunitaria, che tratterà le novità del Regolamento sui Prodotti da Costruzione; Piergiacomo Cancelliere, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina, che parlerà della progettazione antincendio in edifici sostenibili; Luigi Ferraiuolo, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rimini, che analizzerà le specificità dei veicoli elettrici e dei sistemi di ricarica nelle autorimesse.
L’evento offrirà inoltre l’opportunità di acquisire 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per Periti, Architetti, Ingegneri e Geometri.
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.