Scivacrimini 2025
23/25 maggio 2025 | Palacongressi Rimini.
In evidenza

il Congresso di Rimini organizzato da Scivac non è solo un congresso, ma un’occasione unica per celebrare la nostra professione, condividere conoscenze e stringere legami che vanno oltre il lavoro quotidiano.
Rimini è molto più di una sede congressuale. È un luogo di incontro, di scambio e di crescita, dove ogni anno ci ritroviamo per confrontarci con i massimi esperti internazionali, per apprendere le più recenti innovazioni scientifiche e per condividere momenti di convivialità e di relazione che arricchiscono il nostro percorso professionale e umano.
Da sempre, questo congresso si distingue non solo per la qualità straordinaria dei contenuti scientifici, ma anche per il suo valore sociale e culturale. Più di 1000 partecipanti da tutto il mondo si uniscono a noi per vivere un’esperienza formativa e personale di altissimo livello. Ogni sessione, ogni incontro, ogni discussione è pensata per stimolare il confronto e per ispirare nuove idee, nuovi approcci e nuove collaborazioni. Quello che rende questo congresso unico è proprio la sua capacità di unire eccellenza scientifica e un’atmosfera che favorisce lo scambio e la relazione.
Scivac rappresenta da oltre 40 anni un punto di riferimento per la Medicina Veterinaria italiana e internazionale. Questo congresso ne è l’espressione più alta: un evento che combina eccellenza scientifica, organizzazione impeccabile e un ambiente che favorisce l’interazione e la costruzione di rapporti duraturi. È grazie all’impegno costante e alla partecipazione di tutti noi che SCIVAC continua a crescere, portando avanti la missione di rendere la nostra professione sempre più moderna, competente e riconosciuta.
Vi invito quindi a non perdere questa opportunità. Non solo per la qualità e il prestigio dell’evento, ma per ciò che esso rappresenta: un momento per incontrarsi, per apprendere, per discutere, ma soprattutto per guardare al futuro della nostra professione con ottimismo e determinazione.
Partecipare al Congresso di Rimini significa essere parte attiva di una comunità che lavora insieme per migliorarsi, per crescere e per affrontare con passione e competenza le sfide della Medicina Veterinaria. È un’occasione per scoprire, per confrontarsi e per trarre ispirazione dagli altri.
Vi aspetto a Rimini, con la certezza che sarà ancora una volta un evento speciale, dove formazione e piacere di stare insieme si intrecciano per regalarci qualcosa di unico!
Federico Massari
Presidente SCIVAC
Altre Notizie della sezione

Intelligenza artificiale in edilizia per aumentare la sicurezza dei lavoratori.
19 Febbraio 2025A questo è dedicato il nuovo seminario organizzato da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche domani 20 Febbraio dalle ore 17 a Civitanova M. presso il Cosmopolitan Hotel

Il Presidente De Luca ospite al “Welfare & HR Summit 2025”
19 Febbraio 2025Appuntamento, domani 20 febbraio, con la quinta edizione dell’evento de “Il Sole 24 Ore”.

Cassa del Notariato. A maggio la Seconda Convention
18 Febbraio 2025L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato.