Anc: prorogare la scadenza della rottamazione
Il termine per l'iniziativa 'quater' è oggi 30 novembre
In evidenza

A poche ore dalla doppia scadenza del 30 novembre (pagamento imposte 2023 e seconda rata della rottamazione), coloro i quali hanno intenzione di saldare il loro debito con l’erario, avranno non poche difficoltà a reperire la liquidità necessaria alla regolarizzazione della propria posizione fiscale”, e “in occasione dell’incontro del settembre scorso con il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, tra le criticità che incontrano i professionisti economici e, più diffusamente, i contribuenti italiani, l’Anc, Associazione nazionale commercialisti, aveva rappresentato anche le pesanti difficoltà relative ai termini di pagamento della rottamazione quater, tornando poi a richiamare l’attenzione sull’argomento anche di recente”.
Lo si legge in una nota.
“Ci rendiamo conto che il pagamento delle rottamazioni andrebbe a beneficio delle risorse disponibili per la legge di bilancio, ma occorre tenere presente che non si può pensare di soffocare le aziende per incassare una rata, compromettendo così il futuro di molte realtà produttive.
Per questo torniamo a chiedere una necessaria proroga”, dichiara il presidente dell’Anc Marco Cuchel.
Notizie Correlate

Anc: aiutare i contribuenti non evasori
05 Marzo 2025L’associazione professionale ascoltata in Senato su temi tributari.

Antiriciclaggio, Anc (commercialisti), ‘rivedere regole interne’
28 Febbraio 2025Serve 'restyling' dal Consiglio nazionale, c'è rischio sanzioni.

Decreto milleproroghe
20 Febbraio 2025Inspiegabile la mancata proroga di adesione al cpb.