Ravvedimento speciale.
L’ Anc chiede un proroga e l’estensione delle annualità
In evidenza

Dalla stampa specializzata, apprendiamo che il testo del Decreto approvato ieri in Consiglio dei Ministri, proroga dal 31 marzo (2 aprile data effettiva) al 2 maggio la scadenza per usufruire del ravvedimento speciale previsto dal D.L. 215/2023, poi convertito nella Legge 18/2024.
La conferma della notizia è particolarmente urgente, in considerazione dell’approssimarsi della scadenza e ci auguriamo che nel testo sia anche presente la necessaria esplicitazione dell’estensione della possibilità di definizione alle annualità del quinquennio 2017-2021, come era stato disposto nel testo del Decreto, prima della sua conversione.
“I dubbi interpretativi che permangono” afferma il Presidente Anc Marco Cuchel “bloccano inevitabilmente l’attività dei colleghi i quali, in prossimità della scadenza ancora vigente del 2 aprile, ancora non sanno se possono procedere a ravvedere il solo periodo d’imposta 2022. Cosa alquanto strana, perché la possibilità già esisteva in via ordinaria fino a due settimane fa e non avrebbe senso emanare una norma così importante, e dalla quale certamente ci si aspetta un riscontro adeguato dal punto di vista delle entrate erariali, per un solo anno d’imposta e in una finestra temporale così esigua. Ci auguriamo pertanto che quella che consideriamo una svista nella scrittura della legge sia stata sanata nel testo del Decreto approvato ieri e sia così data la possibilità ai contribuenti di procedere alla definizione delle proprie posizioni”
ANC – Comunicazione
Notizie Correlate

Anc: aiutare i contribuenti non evasori
05 Marzo 2025L’associazione professionale ascoltata in Senato su temi tributari.

Antiriciclaggio, Anc (commercialisti), ‘rivedere regole interne’
28 Febbraio 2025Serve 'restyling' dal Consiglio nazionale, c'è rischio sanzioni.

Decreto milleproroghe
20 Febbraio 2025Inspiegabile la mancata proroga di adesione al cpb.