Architetti, 'preoccupa il nuovo Pnrr sul dissesto idrogeologico'
'Il Piano nasce su bisogni e potenzialità di territori-comunità'
In evidenza

“Non va snaturata la natura del Pnrr, che nasce come una strategia nazionale che, partendo dal basso, si articola sui bisogni, sulle aspettative e sulle potenzialità di territori e comunità”.
Ad affermarlo il presidente del Consiglio nazionale degli architetti Francesco Miceli che, all’indomani delle decisioni annunciate dal ministro Raffaele Fitto, sostiene che “desta, poi, forte preoccupazione l’operazione che rimodula, tagliandoli, i fondi destinati ad interventi di contrasto al dissesto idrogeologico proprio ora che su questo fronte ci troviamo in una vera e propria emergenza, mentre è ormai chiaro a tutti che la prima infrastruttura di cui il Paese ha bisogno è la manutenzione e la cura del territorio”, termina la nota dei professionisti.
Notizie Correlate

Nuovo Codice Deontologico per gli Architetti.
02 Dicembre 2024Dal 2 dicembre il nuovo Codice deontologico per Architetti valorizza la parità di genere, l’inclusione sociale e recepisce la normativa sull’Equo compenso, introducendo anche un sistema modulato per le sanzioni disciplinari.

No al correttivo del Codice dei contratti pubblici.
18 Novembre 2024Contrari Ala Assoarchitetti e Inarsind.

Salva Casa: punto di partenza per una nuova legge urbanistica
16 Luglio 2024Lo chiedono Architetti, Ingegneri e Geometri.