Studi degli architetti 'aperti', 900 eventi
Iniziativa dell’Ordine il 24 e 25 maggio in 90 province d'Italia
In evidenza

Oltre 900 gli eventi che animeranno la due giorni – 24 e 25 maggio – in oltre 90 province italiane dal titolo ‘Open ‘, l’iniziativa ideata dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori per “diffondere la cultura architettonica e rinnovare la sensibilità nei confronti dell’ambiente, del paesaggio e dei territori”. Ci saranno tanto laboratori urbani per reinterpretare e rivisitare gli spazi pubblici, quanto conferenze con bambini, ragazzi, genitori per progettare la “città desiderata” ed attività educative per sensibilizzare alla valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico”. Per il presidente dell’Ordine nazionale dei professionisti Giuseppe Cappochin, “obiettivo degli architetti italiani è quello di innescare e alimentare con continuità un dibattito approfondito su architettura, territori e città, attraverso una discussione pubblica, accendendo un faro su una nuova domanda di architettura, intesa come richiesta di cultura, qualità, trasparenza e legalità. Ed ‘Open studi aperti’ è un tassello di questa strategia”, si chiude la nota
Notizie Correlate

Nuovo Codice Deontologico per gli Architetti.
02 Dicembre 2024Dal 2 dicembre il nuovo Codice deontologico per Architetti valorizza la parità di genere, l’inclusione sociale e recepisce la normativa sull’Equo compenso, introducendo anche un sistema modulato per le sanzioni disciplinari.

No al correttivo del Codice dei contratti pubblici.
18 Novembre 2024Contrari Ala Assoarchitetti e Inarsind.

Salva Casa: punto di partenza per una nuova legge urbanistica
16 Luglio 2024Lo chiedono Architetti, Ingegneri e Geometri.