Al via le iscrizioni per il “Laboratorio Welfare”
Tra gli obiettivi del nuovo corso della WorkAcademy, conoscere le opportunità legate al welfare aziendale e ai premi di risultato.

Fornire una visione pratica e completa delle opportunità legate al welfare aziendale e ai premi di risultato per aiutare i Consulenti del Lavoro a orientarsi in un panorama normativo in continua evoluzione: è questo l’obiettivo del nuovo corso della WorkAcademy, “Laboratorio Welfare“. Il corso è suddiviso in due giornate in presenza: la prima si terrà il 30 ottobre a Roma, dalle ore 10 alle ore 17, presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro; la seconda, il 20 novembre a Milano, presso lo Spazio Pin – Sala Cosmo, in Viale Sondrio 5, sempre dalle ore 10 alle ore 17. Dopo un’analisi approfondita della normativa e della prassi relative al welfare aziendale, il corso si concentrerà sugli aggiornamenti più recenti e sulle interpretazioni rilevanti. Saranno inoltre presentati casi pratici per imparare a creare piani welfare personalizzati, adattati alle caratteristiche specifiche di ciascuna azienda, e si confronteranno le strategie adottate da diverse realtà aziendali. Oltre alla teoria, il corso svilupperà competenze operative per progettare piani welfare sostenibili, in linea con gli obiettivi aziendali. Infine, direttori del personale di grandi aziende condivideranno le loro esperienze, discutendo i benefici e le sfide del welfare aziendale. Tra i relatori: Luca Caratti e Simone Cagliano, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. La partecipazione al corso dà diritto a 6 crediti validi per la formazione continua obbligatoria.
Notizie Correlate

Milleproroghe: dal nuovo calendario fiscale al credito d’imposta 5.0 più ampio
20 Febbraio 2025A "Diciottominuti" anche la disciplina previdenziale per i content creator e le nuove indicazioni sulle fatture elettroniche a cavallo d'anno.

Ammortizzatori sociali con lo sconto contributivo
23 Gennaio 2025A "Diciottominuti" anche la maxi-deduzione neoassunti, il rinnovato CCNL Artigiani-Metalmeccanici, le istruzioni per le istanze al Fnc.

Decontribuzione Sud 2025: prime istruzioni
15 Gennaio 2025Domani a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” anche le novità su CIG, apprendistato, regime forfettario, trasferte e cassa integrazione.