Forum annuale politiche attive il 18.07
Le competenze necessarie alle imprese, la certificazione della formazione aziendale. Ma anche il nuovo Programma Gol e il Fondo Nuove Competenze tra i temi affrontati.

Tutto è pronto per il Forum annuale politiche attive in programma giovedì 18 luglio 2024, dalle ore 15.00 alle 17.00. L’evento sarà trasmesso in diretta dall’Auditorium dei Consulenti del Lavoro a Roma e andrà in onda sulla Web Tv di Categoria e in webinar per il riconoscimento dei crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria. Numerosi i temi che verranno affrontanti dai dirigenti della Fondazione Consulenti per il Lavoro, del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, dell’INPS e di Sviluppo Lavoro Italia. Tra gli argomenti al centro del dibattito: il nuovo Programma Gol e il Fondo Nuove Competenze; il Sistema duale, tra obiettivi del PNRR e risultati raggiunti; la piattaforma SIISL e gli ultimi aggiornamenti per la ricerca di lavoro e gli strumenti di politica attiva per gli under 36. La trasmissione sarà anche l’occasione per fare il punto sulla certificazione della formazione aziendale, le competenze necessarie alle imprese, la formazione finanziata e i servizi di Fondazione Lavoro (tirocini extracurriculari e piattaforma per l’orientamento). Ad intervenire: Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro; Amarildo Arzuffi, Dirigente area Formazione Fondimpresa; Romano Benini, esperto politiche attive del lavoro; Andrea Cafà, Presidente di CIFA Italia e FonARCom; Vincenzo Caridi, Capo dipartimento politiche del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Massimiliano D’Angelo, Direttore centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione INPS; Ester Dini, responsabile dell’Ufficio Studi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Laura Ferrari, esperta Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Natale Forlani, Presidente Inapp; Enrico Limardo, Direttore Fondazione Consulenti per il Lavoro; Mauro Meda, Segretario Generale Asfor; Luca Paone, Vicepresidente Fondazione Consulenti per il Lavoro; Giuseppe Romano, responsabile area nuove competenze per la transizione Sviluppo Lavoro Italia e Vicenzo Silvestri, Presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro. Previste, inoltre, video-testimonianze di dirigenti del Ministero del Lavoro.
Per seguire la diretta e ottenere i crediti formativi clicca qui
Notizie Correlate

Milleproroghe: dal nuovo calendario fiscale al credito d’imposta 5.0 più ampio
20 Febbraio 2025A "Diciottominuti" anche la disciplina previdenziale per i content creator e le nuove indicazioni sulle fatture elettroniche a cavallo d'anno.

Ammortizzatori sociali con lo sconto contributivo
23 Gennaio 2025A "Diciottominuti" anche la maxi-deduzione neoassunti, il rinnovato CCNL Artigiani-Metalmeccanici, le istruzioni per le istanze al Fnc.

Decontribuzione Sud 2025: prime istruzioni
15 Gennaio 2025Domani a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” anche le novità su CIG, apprendistato, regime forfettario, trasferte e cassa integrazione.