Lavoro Inclusivo: opportunità e sfide per le persone con disabilità
Firma del Protocollo d'Intesa tra ANFFAS e Consulenti del Lavoro. 17 settembre Palazzo Wedekind.
In evidenza

“Lavoro inclusivo: opportunità e sfide per le persone con disabilità”. È questo il titolo dell’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dall’Associazione Nazionale di Famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo (ANFFAS) che si terrà il prossimo 17 settembre alle ore 10:00 a Roma, presso Palazzo Wedekind. Durante l’incontro sarà firmato un protocollo d’intesa che mira a promuovere percorsi di inserimento lavorativo delle persone con disabilità. L’evento sarà anche l’occasione per presentare i dati della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sul lavoro e la disabilità e per discutere delle iniziative volte a favorire un lavoro inclusivo. Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali del Presidente dell’Inps, Gabriele Fava e del Direttore Generale Inps, Valeria Vittimberga. Interverranno, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, il Presidente ANFFAS, Roberto Speziale, il Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, Vincenzo Silvestri e il Consulente del Lavoro, Roberto De Lorenzis. L’evento vedrà partecipare anche il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.
Per confermare la propria partecipazione è necessario accreditarsi alla mail ufficiostampa@consulentidellavoro.it.
Notizie Correlate

CdL, è boom per redditi e fatturato in società
13 Maggio 2025Negli ultimi 10 anni le Stp sono passate da 106 a 797. Da record i volumi d’affari. Dati e numeri sul contributo del Sole 24 Ore.

Note di rettifica: cause e possibili soluzioni
07 Maggio 2025A "Diciottominuti" anche la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, la crescita del fatturato.

Dfp 2025: le proposte del Cno
23 Aprile 2025Modelli retributivi per valorizzare merito e produttività e progressiva riduzione della pressione fiscale tra le osservazioni della Categoria in audizione.