Online il n. 3/2024 di “Leggi di Lavoro”
Alcune misure contenute nel DdL Lavoro e l’IA applicata allo studio professionale tra i temi della rivista giuridica di Categoria.
In evidenza

Disponibile il n. 3/2024 di “Leggi di Lavoro”, la rivista giuridica di Categoria. Il terzo numero del trimestrale si apre con l’editoriale del Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro, “una priorità assoluta per il nostro Paese”. Secondo il Presidente, infatti, la sicurezza non rappresenta un costo, ma “un investimento in serenità sociale per tutti gli attori del mercato del lavoro”. Nella sezione “La Dottrina”, oltre a diversi approfondimenti sul disegno di legge Lavoro sui temi delle dimissioni per fatti concludenti, periodo di prova e compatibilità tra integrazioni salariali e nuova attività di lavoro, anche un focus sull’Intelligenza Artificiale applicata allo studio professionale – e alle relative problematiche sulla privacy – e uno sulle sanzioni per somministrazione, appalti e distacchi illeciti. Spazio, poi, nella sezione “Il Caso” al fenomeno dello smart working transnazionale, agli effetti della riforma del lavoro sportivo, alle istruzioni per l’uso del concordato preventivo biennale, istituito dal D.Lgs. n. 13/2024, passando per una recentissima pronuncia della Cassazione relativa all’indennità sostitutiva delle ferie e all’onere probatorio. Per leggere la rivista, gratuita per i Consulenti del Lavoro, occorre accedere al portale www.leggidilavoro.it ed effettuare il login utilizzando le credenziali di accesso all’e-commerce della Fondazione Studi oppure al sito www.consulentidellavoro.it. Chi non è un Consulente, invece, potrà acquistare a soli 19,90 euro l’abbonamento annuale, in formato digitale, ai 4 numeri del trimestrale.
Notizie Correlate

Dimissioni, non meno di 15 giorni per l’assenza ingiustificata
18 Aprile 2025Il Ministero del lavoro risponde alla richiesta di chiarimenti del Cno anche sugli effetti scaturenti in caso di mancato ripristino del rapporto di lavoro.

Ispezioni del lavoro e previdenziali: in aula dal 05.05
18 Aprile 2025Riprendono le lezioni del corso gratuito per approfondire le fasi del processo ispettivo e le strategie di difesa a favore del proprio cliente.

Dimissioni: i chiarimenti del Ministero
17 Aprile 2025A “Diciottominuti” la risposta alla lettera del Cno, l'analisi dei decreti sui bonus donne e giovani, la gestione delle note di rettifica Inps.