Acconto imposta Tfr: il metodo di calcolo
A Diciottominuti l’analisi della risoluzione n. 68 con cui le Entrate hanno accolto l’interpretazione del Cno
In evidenza

Il metodo di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo TFR tra i temi principali della nuova puntata di “Diciottominuti – Uno sguardo sull’attualità”, in diretta domani sulla Web Tv di Categoria a partire dalle ore 16:00. Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, analizzerà nel dettaglio la risoluzione n. 68/2023 con cui le Entrate hanno accolto l’interpretazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che evidenziava alcune criticità sui criteri di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi sulle rivalutazioni del Tfr, dovuto entro il prossimo 16 dicembre. Sul fronte lavoro sportivo poi i chiarimenti dell’amministrazione finanziaria sulla nuova soglia di esenzione per i compensi del primo semestre 2023. Ma si parlerà anche di come effettuare i conguagli relativi ai fringe benefit che risultino superiori ai limiti previsti per il 2023 (3mila per i dipendenti con figli a carico; 258,23 euro per la restante platea di dipendenti); dei nuovi servizi Inail per le denunce di infortuni e malattie professionali; spazio anche alla Fondazione Consulenti per il lavoro con la riforma delle politiche attive, le opportunità per i delegati e un bilancio delle attività del 2023 e ai chiarimenti dell’Inps sul lavoro occasionale in agricoltura, istituto sperimentale per il 2023-2024. Tra gli ospiti, Luca De Compadri, Vicepresidente CNO, Simone Cagliano e Paola Martinucci, esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Giovanni Marcantonio, Segretario Cno, Vincenzo Silvestri, presidente Fondazione Consulenti per il Lavoro e Antonio Pone, Direttore Generale Vicario Inps.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui.
Notizie Correlate

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
17 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Consulenti: esami di Stato 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
29 Gennaio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

Consulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legale
22 Gennaio 2025Tra gli obiettivi dell’intesa tra Cno e Conferenza dei Rettori delle Università italiane la diffusione dei valori dell’etica e della legalità.