Antiriciclaggio, al via il tavolo per rivedere il regime sanzionatorio
Il Sottosegretario Savino a "Diciottominuti" ha annunciato il tavolo tecnico con i professionisti per modificare in modo più graduale le sanzioni.
In evidenza

La prossima settimana il tavolo con i professionisti ordinistici propedeutico al tavolo tecnico presso il Mef mirato a rivedere il regime sanzionatorio della normativa antiriciclaggio e gli adempimenti in materia di lavoro. Ad annunciarlo il Sottosegretario al Mef, Sandra Savino, intervenuta ieri pomeriggio nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” per riassumere le osservazioni e le criticità riscontrate dai professionisti che ottemperano agli obblighi di legge. “Il sistema sanzionatorio è un impianto che coinvolge i soggetti privati e talvolta si focalizza in modo particolare su elementi di forma più che sostanziali, andando a comminare delle sanzioni così pesanti che talvolta possono anche mettere in ginocchio delle piccole realtà. Questo è uno dei temi che sono emersi dalle riunioni che ho fatto con i principali attori del sistema. Ed è un argomento che assolutamente dobbiamo affrontare, portando su un binario più accettabile questo sistema”, ha precisato il Sottosegretario. Ad intervenire in trasmissione anche Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che ha sottolineato come il regime sanzionatorio sull’antiriciclaggio debba essere proporzionato: “Non puoi sanzionare allo stesso modo una banca e un piccolo professionista”, aggiungendo anche le difficoltà riscontrate nella rilevazione dei rapporti con i soggetti politicamente esposti e negli adempimenti in materia di amministrazione del personale.
Notizie Correlate

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
17 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Consulenti: esami di Stato 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
29 Gennaio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

Consulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legale
22 Gennaio 2025Tra gli obiettivi dell’intesa tra Cno e Conferenza dei Rettori delle Università italiane la diffusione dei valori dell’etica e della legalità.