Mustica: “Crisi d’impresa? I Consulenti offrono un mercato dai numerosi sbocchi professionali”
Il nuovo corso di formazione online della Fondazione Studi e le opportunità per i Consulenti del Lavoro nell’intervento di Stefano Mustica, professore di economia ed esperto di gestione della crisi di impresa.
In evidenza

Nuove opportunità per i Consulenti del Lavoro. Grazie al corso di formazione online “Crisi d’impresa e dell’insolvenza”, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con l’Università Iul e l’Associazione Nazionale “I Diritti del Debitore”, i Consulenti del Lavoro avranno la possibilità di conquistare un’ampia fetta di mercato. Parola di Stefano Mustica, professore di economia ed esperto di gestione della crisi di impresa, che del corso sarà uno dei docenti. Durante la puntata di “Diciottominuti – Uno sguardo sull’attualità” dello scorso 12 ottobre, il professor Mustica ha spiegato quali sono le opportunità per i Consulenti del Lavoro che sceglieranno di iscriversi al corso in partenza dal prossimo 25 ottobre e fino all’11 dicembre. Il mercato dell’indebitamento è “vastissimo”; basti pensare che in Italia, “dati al 31 gennaio 2023, si evidenziano problematiche legate al singolo cittadino di debito pari a 600 miliardi di euro”. 37,5 miliardi di euro sono invece i debiti delle Pmi “che potranno essere assistite dagli esperti che formeremo con questo corso”. Un percorso che si struttura in due fasi: la prima prevede un monte di 40 ore complessive e permetterà al Consulente del Lavoro di ottenere il requisito per diventare Gestore della Crisi d’Impresa e iscriversi al relativo Albo. Ciò consentirà al professionista di “gestire quelle procedure maggiori, come l’amministrazione straordinaria o la liquidazione giudiziale e acquisire incarichi diretti dai Tribunali”, ha spiegato Mustica. Successivamente, sarà organizzato un secondo corso online, di 200 ore complessive, finalizzato a formare “i futuri Gestori della Crisi da Sovra indebitamento e che consentirà loro di operare all’interno degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC), permettendo al Consulente di spendere questa nuova professionalità”. Insomma, un segmento che può offrire nuovi scenari professionali anche perchè ad oggi “sono molte le persone che devono fronteggiare tali problematiche e poco conosciute le procedure legate al codice della crisi”, ha aggiunto il professore.
Leggi il programma del corso e iscriviti
Notizie Correlate

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
17 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Consulenti: esami di Stato 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
29 Gennaio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

Consulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legale
22 Gennaio 2025Tra gli obiettivi dell’intesa tra Cno e Conferenza dei Rettori delle Università italiane la diffusione dei valori dell’etica e della legalità.