Online il n. 5/2023 de “Il Consulente del Lavoro”
Tra i temi, il nuovo sistema delle politiche attive riformato dal Decreto Lavoro e le riflessioni sul futuro della Categoria emerse durante la Summer School
In evidenza

Fotografare il presente, senza dimenticare il passato, per poter volgere lo sguardo verso il futuro. Comincia così l’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, in apertura del n. 5/2023 della rivista “Il Consulente del Lavoro”. Al centro del quinto numero dell’anno, il nuovo sistema delle politiche attive così come riformato dal D.L. n. 48/2023 (c.d. Decreto Lavoro): dall’analisi del Supporto per la Formazione e il Lavoro, quale nuova misura di attivazione al lavoro, al funzionamento della piattaforma informatica SIISL utile a richiedere il beneficio, passando per le novità emerse in materia durante “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, speciale Forum politiche attive. Fari puntati, poi, sul futuro della professione e le opportunità di crescita della Categoria, sull’evoluzione della domanda di servizi di consulenza del lavoro e sulle strategie per attrarre i giovani, alla luce della Summer School 2023 svoltasi a Venezia dal 28 al 30 settembre. Ma anche le riflessioni sul nuovo Codice dei contratti pubblici, sulle principali novità della delega fiscale e sulla riforma del lavoro sportivo, alla luce del D.Lgs. n. 120/2023. Spazio, inoltre, al focus sul salario minimo e sulla necessità di rafforzare la contrattazione collettiva, nonché sulla dichiarazione dei volumi d’affari e dei redditi professionali prodotti dai Consulenti del Lavoro nell’anno di imposta 2022. In chiusura, l’offerta formativa autunnale della Fondazione Studi con il nuovo corso “Crisi d’impresa e dell’insolvenza sviluppato ai sensi dell’art. 356, comma II C.C.I.I.”, in partenza il prossimo 25 ottobre; le prossime attività di formazione dell’Organismo di Mediazione Civile e Commerciale dei Consulenti del Lavoro in vista delle applicazioni pratiche della Riforma Cartabia.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Notizie Correlate

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
17 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Consulenti: esami di Stato 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
29 Gennaio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.

Consulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legale
22 Gennaio 2025Tra gli obiettivi dell’intesa tra Cno e Conferenza dei Rettori delle Università italiane la diffusione dei valori dell’etica e della legalità.