WorkAcademy: come sarà l’azienda 2030
Sostenibilità d'impresa, nuovi modelli organizzativi e digitalizzazione al centro del nuovo corso in programma dal 12.10 al 09.11
In evidenza

Accrescere e differenziare le proprie competenze consulenziali per poter supportare le aziende clienti nel processo di crescita, internazionalizzazione e digitalizzazione. Ma anche costruire competenze trasversali per sviluppare una capacità di lettura degli scenari evolutivi del mercato del lavoro, dei processi di innovazione e delle strategie d’impresa. Sono alcuni degli obiettivi del nuovo corso della WorkAcademy “Come sarà l’azienda 2030”articolato in 3 moduli, ciascuno composto da 2 giornate che si svolgeranno in presenza presso l’Università Sda Bocconi School of Management a Roma. Dal 12 ottobre e fino al 9 novembre 2023, i partecipanti al corso impareranno a interpretare, ridefinire e consolidare la strategia di un’impresa; valutare costi e benefici nei diversi scenari; adattare il proprio modello di business ai contesti nazionali ed esteri. Ma anche a fare il punto sui principali strumenti di gestione, ricerca e selezione del personale e a valutare l’impatto della digitalizzazione sulla sostenibilità d’impresa.
Scopri il programma e iscriviti
Notizie Correlate

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
02 Aprile 2025L’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato.

Decontribuzione Sud e riduzione Fis: i chiarimenti Inps al Cno
17 Febbraio 2025Nella comunicazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine i risultati delle interlocuzioni con l’Istituto nell’ambito dei tavoli tecnici.

Consulenti: esami di Stato 2025, prove scritte il 28 e 29 ottobre
29 Gennaio 2025L’istanza di ammissione va presentata online entro e non oltre il 21 luglio 2025.