-35 mld nella ristorazione nel 2021
Stima dei commercialisti sul fatturato nell’analisi dei bilanci delle Srl del settore accoglienza
In evidenza

Nel 2021 si stima una riduzione del fatturato del 35% contro il -44,2% del 2020 nel settore della ristorazione e dell’accoglienza al pubblico: è quel che emerge dall’Osservatorio sui bilanci 2019 del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti. Sotto la lente dei professionisti, che si sono dedicati a studiare gli effetti sul segmento produttivo dell’emergenza Covid, è finito un “campione di 75.000 società con oltre 670.000 dipendenti e quasi 49 miliardi di fatturato a valori 2019”, che “realizzerebbero complessivamente una perdita di 38,503 miliardi, pari a circa la metà dell’intero settore”, recita il dossier.
In termini di fatturato, “le società di capitali esaminate in queste simulazioni coprono più del 50% dell’intero settore che presenta, sempre a valori 2019, un fatturato complessivo vicino ai 90 miliardi di euro con circa un milione e mezzo di occupati”. La stragrande maggioranza delle società prese in esame dall’Osservatorio non supera i 10 milioni di fatturato, si legge, e sono appena 410 le società di capitali che superano i 10 milioni di fatturato con ricavi però superiori a 14 miliardi, il 29% del totale ed occupano quasi 144.000 dipendenti, il 21% del totale.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.