Adottati nuovi principi di revisioni contabili
Per i bilanci relativi ai periodi amministrativi dal gennaio 2022

Con una determina della Ragioneria generale dello Stato del 1° settembre scorso, “sono stati adottati i nuovi principi di revisione internazionali Isa Italia, in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivamente”, e che sono stati elaborati dal Consiglio nazionale dei commercialisti con Assirevi, Inrl, Consob e ministero dell’Economia.
Si tratta, recita una nota dei professionisti, della traduzione in lingua italiana dei principi internazionali Isa, opportunamente adattata ed integrata con considerazioni specifiche finalizzate a supportarne l’applicazione nell’ambito del contesto normativo e regolamentare del nostro Paese.
L’attuale aggiornamento – afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio – che rappresenta il quinto in ordine di tempo, effettuato a partire dalla prima edizione del ‘set’ dei principi di revisione Isa Italia entrati in vigore per le revisioni dei bilanci 2015, riflette l’evoluzione dei principi di revisione internazionali emanati dallo Iaasb (International auditing and assurance standards board), nonché le modifiche alla normativa italiana in materia di revisione anche con riferimento alle previsioni normative aventi ad oggetto la disciplina della revisione legale del bilancio degli Enti del terzo settore”, si chiude la nota.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.