Anc-Adc. Slitti il 'saldo e stralcio'
La scadenza del 30 aprile è prossima, ma urge un differimento per le lentezze
In evidenza

“La scadenza del 30 aprile per la presentazione delle dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei ruoli e del ‘saldo e stralcio’ dei debiti è oramai prossima, e su tutto il territorio nazionale si riscontrano ancora molteplici problemi in ordine all’acquisizione di tutti i dati necessari per procedere nelle pratiche”. A denunciarlo l’Anc e l’Adc, sindacati dei commercialisti, che sottolineano in una nota come da “diverse regioni” giungano “notizie di rallentamenti dovuti a ritardi nel rilascio delle stampe delle situazioni debitorie e della relativa suddivisione tra ruoli per definizione agevolata e per ‘saldo e stralcio’, lentezza nell’ottenere le attestazioni Isee, infinite code agli sportelli preposti e tempi lunghi di attesa per ottenere i codici pin”, e “in particolare, in Sicilia la situazione con Riscossone Sicilia sembra essere la più grave”. Per le associazioni dei professionisti, “data l’importanza dei due provvedimenti legislativi, dal punto di vista della loro specifica e mirata finalità sociale, va posta l’attenzione sull’assoluta necessità di un differimento del termine dal 30 aprile almeno al 31 maggio, per dare modo agli utenti di completare correttamente le procedure necessarie e all’Amministrazione finanziaria di intervenire sui sistemi per renderli adeguati al numero delle richieste”, si legge infine.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.