Annullate le lettere di compliance errate
Commercialisti. “Interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate dopo le segnalazioni degli iscritti”
In evidenza

Il Consiglio nazionale dei commercialisti comunica di aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei propri iscritti relative all’invio da parte dell’Agenzia delle Entrate di lettere di compliance per anomalie tra corrispettivi dichiarati e pagamenti elettronici ricevuti che non risultano corrette in quanto i dati delle transazioni elettroniche sono, in alcuni casi, duplicati.
Nell’ambito della consueta interlocuzione tra il Consiglio Nazionale e i vertici dell’Agenzia Entrate, è emerso che quanto segnalato è dovuto all’erroneo invio dei dati dei pagamenti elettronici da parte di alcuni operatori finanziari.
All’esito di tali interlocuzioni, l’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa in data odierna, ha precisato che, qualora ricorra la casistica, nei prossimi giorni invierà ai contribuenti interessati una comunicazione di annullamento delle lettere di compliance che risultano errate.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.