Appello dei commercialisti: rinviare i bilanci
Documento dell’Ordine dei professionisti per evitare una crisi dell’economia
In evidenza

Una “linea di intervento uniforme per tutto il territorio nazionale almeno fino alla dichiarazione di “fine emergenza”, con misure urgenti di contenimento degli effetti negativi che la situazione legata al diffondersi del Coronavirus sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale”: la si trova nel documento diffuso dal Consiglio nazionale dei commercialisti, che ha presentato un ‘pacchetto’ di oltre 20 proposte , si legge, per “concedere il più ampio respiro possibile a imprese, professionisti e lavoratori dipendenti, evitando di ingenerare crisi di liquidità dovute al versamento di tributi e contributi”. Alle Istituzioni i commercialisti chiedono innanzitutto “la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari, contributivi e assistenziali e relativi all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, compresi quelli relativi alle ritenute e ai tributi locali, e, alla scadenza, la previsione di un periodo congruo di rateazione dei pagamenti sospesi”, e importante per l’Ordine della categoria professionale guidata da Massimo Miani è pure “prevedere la possibilità per tutte le società di rinviare l’approvazione del bilancio entro il termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale (ovvero entro un termine più ampio), anche in assenza di una specifica previsione statutaria in tal senso”, si chiude la nota.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.