Commercialisti: esclusa la modalità del tirocinio a distanza per il 2022
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il Pronto Ordini 90-2022 del 14 aprile, risponde ad un quesito in merito alla possibilità, per i Commercialisti, di effettuare il tirocinio professionale a distanza anche a conclusione del periodo di emergenza sanitaria.
In evidenza

In estrema sintesi il Cndcec chiarisce che, in relazione all’anno 2022, “non risulta ad oggi essere stato adottato alcun decreto del Ministero dell’Università relativo alle modalità di effettuazione dell’esame di Stato 2022 ed all’eventuale deroga delle modalità ordinarie di effettuazione del tirocinio per cui, in mancanza del suddetto decreto, la modalità di svolgimento del tirocinio deve considerarsi quella ordinaria, vale a dire in presenza”.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.