Commercialisti. Il 25% si occupa di lavoro
Miani. La strada è questa è possibile trovare ampi spazi di attività
In evidenza

I commercialisti che si occupano di consulenza in ambito giuslavoristico “sono circa il 25% dei quasi 119.000 iscritti”, e in base ai dati rilevati dall’Inail, nel mese di luglio 2017 i colleghi registrati nel sistema informatico dell’Istituto “erano 29.743, le ditte attive da loro gestite (tramite delega all’Istituto) ammontano a 1.166.500 e per 946.818 è stata trasmessa la dichiarazione dei salari”. A snocciolare le cifre il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Massimo Miani, aprendo il convegno nazionale incentrato sull’occupazione degli stranieri nel nostro Paese e sul tema del salario minimo, che si concluderà domani mattina. Ringraziando gli iscritti all’Ordine che hanno scelto di dedicarsi alla consulenza del lavoro, Miani ha sottolineato che “questa è la strada” ed è “possibile trovare ampi spazi di attività” oltre i settori ‘tradizionali’ della contabilità e, in generale, di quello fiscale. “Noi commercialisti viviamo quotidianamente presso le aziende e nei territori. Questo segmento consulenziale e di adempimenti correlati è presidiato dalla nostra professione in modo assolutamente rilevante, e rappresenta un’area di specializzazione sulla quale il Consiglio nazionale dei commercialisti sta investendo”, dunque, ha concluso, “questa nostra funzione essenziale necessita di un approccio coerente, anche a livello legislativo, che porti al suo pieno riconoscimento”.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.